CHI SIAMO

  • Ragione sociale: Azienda Speciale Consortile del Lodigiano per i Servizi alla Persona
  • Natura giuridica di diritto pubblico: Azienda Speciale Consortile art. 31 e 114 D.lgs 267/00
  • Sede legale: Villa Braila via T. Zalli, 5 – 26900 Lodi
  • Data costituzione: 8 settembre 2005
  • Fondo di dotazione: € 257.681,76
  • Enti consorziati: Provincia di Lodi e 50 Comuni
  • Popolazione residente nei comuni consorziati al 01/01/2017: 171.812
  • Atti fondamentali: convenzione, statuto e piano dei servizi
  • Legale Rappresentante: Giovanni Carlo Cordoni – Presidente del Consiglio di Amministrazione
  • Consiglio di Amministrazione:  Maria Luisa Braguti, Maria Pia Mazzucco, Pietro Bernocchi, Matteo Delfini
  • Revisore unico: Antonio Viola
  • Direttore: ing. Giorgio Savino
  • Attuale dotazione organica: 38 dipendenti – 4 collaboratori – 6 consulenti (al 31 dicembre 2015)
  • Servizi erogati direttamente:
    • segretariato sociale e Servizio Sociale professionale organizzati su base territoriale
    • funzioni di Tutela Minori attraverso équipe multidisciplinare
    • gestione Comunità Educativa “Fiore Rosso“
    • gestione Alloggio Protetto per Anziani “Due Torri”
    • gestione Centro Diurno Integrato “L. Bonomi”
    • gestione S.P.R.A.R. “Casa Cantoniera”
    • gestione punto prelievi Livraga
    • gestione punto prelievi Brembio
    • gestione prelievi Caselle Landi
  • Servizi erogati in convenzione con enti terzi: assistenza domiciliare anziani (SAD), disabili (SADH) e minori (ADM)
  • Prestazioni e servizi a favore di soggetti disabili erogate nei CDD (per la sola parte assistenziale), nei CSE e negli SFA
  • Prestazioni a favore di minori erogate dalle comunità alloggio
  • Servizio di Assistenza educativa nelle scuole a favore di soggetti disabili